Come capire se i cerchi sono OEM o replica?
Distinguere le ruote OEM (Original Equipment Manufacturer) da quelle replica (aftermarket copy) è fondamentale per la sicurezza, le prestazioni e il valore. Ecco una guida dettagliata per aiutarvi a identificarle:
1. Controllare la presenza di marchi e loghi
-
Ruote OEM:
-
Hanno un marchio chiaro e preciso (ad esempio, i loghi di BMW, Audi e Mercedes). in rilievo o stampati sulla faccia o sul retro della ruota.
-
Includere i numeri di parte OEM (ad esempio, il numero di parte BMW come "36 08 6 780 368").
-
-
Ruote replica:
-
Possono essere presenti loghi sfocati o poco nitidi.
-
Spesso utilizzano nomi generici (ad esempio, "JWL" o "VIA "认证) senza marchio OEM.
-
A volte omettono del tutto i loghi per evitare problemi legali.
-
cerchi forgiati in lega 18 19 20 21 22 5×112 (2)
2. Ispezione del peso
-
Ruote OEM:
-
In genere sono più pesanti grazie a materiali di qualità superiore (ad esempio, alluminio forgiato) e a una progettazione rigorosa.
-
-
Ruote replica:
-
Spesso più leggeri (per ridurre i costi), ma talvolta più pesanti grazie a metodi di fusione più economici e più densi.
-
Utilizzate una bilancia per fare un confronto: i pesi OEM sono solitamente indicati nelle specifiche ufficiali.
-
3. Osservare il retro e la canna
-
Ruote OEM:
-
Finitura pulita con superfici lisce, lavorazione precisa e verniciatura/rivestimento uniforme.
-
Numeri di parte, standard di sicurezza (ad es, TÜV, JPML) e il Paese di origine (ad esempio, "GERMANIA") sono chiaramente indicati.
-
-
Ruote replica:
-
Segni di fusione grossolani, vernice non uniforme o finitura scadente.
-
Può mancare una marcatura dettagliata o presentare errori di battitura.
-
Colore dimensione design forgiato cerchi in lega per auto (3)
4. Verificare il prezzo
-
Ruote OEM:
-
Costo notevolmente superiore (ad esempio, $500-$1.500+ per ruota).
-
-
Ruote replica:
-
Economico ($150-$400 per ruota) ma può compromettere la sicurezza.
-
5. Controllare i marchi di certificazione
-
Ruote OEM:
-
Soddisfare i rigorosi standard OEM (ad esempio, Mercedes AMA codice) e spesso hanno TÜV o DOT certificazioni.
-
-
Ruote replica:
-
Può avere JWL o VIA (standard giapponesi) ma raramente soddisfano i test OEM europei/americani.
-
Evitate le ruote prive di timbri di certificazione.
-
6. Dettagli di montaggio e design
-
Ruote OEM:
-
Montaggio perfetto senza necessità di distanziali o bulloni modificati.
-
I dettagli del design (ad esempio, concavità, forma dei raggi) corrispondono alle foto ufficiali del prodotto.
-
-
Ruote replica:
-
Per il montaggio corretto possono essere necessari distanziali o anelli centrati sul mozzo.
-
Piccoli difetti di progettazione (ad esempio, raggi più spessi, offset non corretto).
-
7. Chiedere la documentazione
-
Ruote OEM:
-
Sono forniti con l'imballaggio originale, i numeri di parte e le schede di autenticità.
-
-
Ruote replica:
-
Mancanza di documenti OEM: i venditori possono evitare di fornire la prova dell'origine.
-
Tabella di riepilogo rapido
| Caratteristica | Ruote OEM | Ruote replica |
|---|---|---|
| Branding | Loghi OEM chiari + numeri di parte | Generici/assenti di logo o copie scadenti |
| Peso | Più pesante (materiali pregiati) | Più leggeri o meno pesanti |
| Finitura | Lavorazione e rivestimento impeccabili | Segni di fusione grossolani |
| Prezzo | Alto ($500+/ruota) | Basso ($150-$400/ruota) |
| Certificazione | TÜV, standard OEM (ad esempio, AMA) | JWL/VIA (a volte manca) |
| Montaggio | Perfetta corrispondenza con l'OEM | Può richiedere modifiche |
Perché è importante
-
Sicurezza: Le repliche possono rompersi o cedere sotto stress (ad esempio, buche).
-
Prestazioni: Le ruote OEM sono progettate per la dinamica del veicolo.
-
Valore di rivendita: Le ruote OEM mantengono il loro valore, le repliche no.
Acquistare sempre da venditori affidabili e richiedere i documenti di certificazione. In caso di dubbio, consultare un negozio di ruote professionale o utilizzare i database dei componenti OEM per verificare l'autenticità!