Le ruote leggere fanno davvero la differenza?
"Ridurre la massa non sospesa è come mettere le ali a un'auto perdendo peso". Questo detto descrive perfettamente l'impatto della massa non sospesa sulle prestazioni di un veicolo. Ridurre la massa non sospesa può migliorare efficacemente la maneggevolezza e la reattività di un'auto, il che è particolarmente importante per la messa a punto del telaio. Un modo collaudato per ottenere questo risultato è quello di passare a ruote leggere. Ma le ruote leggere sono davvero un vantaggio e uno svantaggio, come sostengono alcuni? Per scoprire la verità, ho acquistato personalmente un set di ruote leggere a forma di flusso per sperimentarlo di persona.
Cominciamo con la situazione di base dopo l'aggiornamento. Le nuove ruote hanno mantenuto le specifiche originali da 18 pollici x 8J, ma il peso di una singola ruota è sceso drasticamente da 12,6 kg a 8,5 kg, con una riduzione di 32%. Tutte e quattro le ruote insieme hanno ridotto il peso totale di 16,4 kg e, se si includono i dadi forgiati, il risparmio di peso è ancora maggiore. Per garantire un confronto equo, ho scelto di continuare a utilizzare i pneumatici originali Bridgestone Turanza, per mantenere costanti le prestazioni dei pneumatici.
Dopo il passaggio alle ruote leggere, ho percepito chiaramente i seguenti vantaggi: In primo luogo, l'erogazione di potenza dell'auto è diventata sensibilmente più reattiva, con una risposta più rapida all'acceleratore. A basse velocità, anche una leggera pressione sull'acceleratore dava un forte senso di scatto e accelerazione. In secondo luogo, le prestazioni di maneggevolezza sono migliorate in modo significativo. L'auto era più veloce e più stabile in curva e la controllabilità generale era notevolmente migliorata. Inoltre, anche il consumo di carburante è diminuito. Dopo la modifica, il consumo di carburante è rimasto al di sotto dei 4,9 litri per cento chilometri, con un netto miglioramento rispetto al passato. Infine, il design unico delle nuove ruote ha conferito alla mia Camry di ottava generazione un look distintivo ed elegante.

ruote profonde (3)
Tuttavia, le ruote leggere non sono prive di inconvenienti. Il problema più evidente è l'aumento del rumore stradale. Dopo l'aggiornamento, il telaio è diventato meno efficace nell'isolare il rumore della strada, quindi spesso ho dovuto alzare il volume della musica per mascherarlo durante la guida. Inoltre, la guida è diventata più sconnessa: ogni piccola giuntura della strada si sentiva chiaramente. Ciò è dovuto sia al fatto che le ruote più leggere riducono l'inerzia della sospensione, sia alle regolazioni apportate alle sospensioni coilover. Un altro problema da non trascurare è che le ruote aftermarket possono facilmente attirare l'attenzione, soprattutto di persone sensibili alle modifiche dell'auto (come una fidanzata), causando inutili problemi.

ruote profonde (7)
In sintesi, il passaggio a ruote leggere non è una soluzione unica per tutti. Se da un lato migliorano le prestazioni del veicolo, dall'altro comportano alcuni compromessi in termini di comfort e rumorosità. Pertanto, quando si decide se effettuare questo tipo di modifica, è necessario soppesare i pro e i contro e fare una scelta ragionevole in base alle proprie esigenze e preferenze.