+86 17051096198

+86 17051096198

Blog

12 settembre 2021

Ruote fuse e ruote forgiate: Qual è la vera differenza

ruote forgiate VS ruote fuse

ruote forgiate VS ruote fuse

 

L'aftermarket automobilistico è ricco di una vasta gamma di produttori di ricambi, alcuni dei quali sono molto più bravi di altri. Noi di Vivid Racing offriamo solo prodotti in cui crediamo e di cui sappiamo che i nostri clienti saranno soddisfatti; questo è il motivo per cui marchi di cerchi replica popolari come Rota non sono presenti sul nostro sito. Per le ruote aftermarket, esistono due processi di produzione principali: ruote forgiate e ruote fuse.

Quasi tutte le ruote più economiche utilizzano un design "fuso" mentre le ruote di fascia alta, come le Forgelineche utilizzano rigorosamente un design "forgiato". Purtroppo, molti appassionati non capiscono la differenza tra una ruota fusa e una forgiata e finiscono per acquistare qualcosa di non adatto alle loro esigenze.

Ruote fuse

ruote fuse

ruote fuse

 

Una ruota fusa viene realizzata versando l'alluminio fuso in uno stampo dove viene modellata nella forma corretta e dove rimane fino a quando non si raffredda. Una volta che la ruota si è raffreddata, si procede alla rifilatura e alla foratura. Purtroppo, questo metodo di produzione delle ruote presenta un enorme difetto: la porosità. La porosità è lo spazio fisico all'interno del materiale una volta raffreddato e permette la formazione di punti deboli. Il metodo più economico per risolvere questo problema è quello di utilizzare tolleranze più ampie, rendendo la ruota più pesante. Questo metodo di produzione delle ruote è rapido ed economico e consente una produzione di massa di ruote a basso costo.

Contrariamente a quanto dicono alcuni appassionati, le ruote fuse non sono terribili. Una ruota fusa costruita correttamente peserà di più di una ruota forgiata, ma la qualità costruttiva è in genere più che sufficiente per l'uso in strada e in pista. L'uso intensivo in pista è l'unico caso in cui le ruote fuse di bassa qualità (spesso le ruote replica) si guastano, provocando brutte cadute. Una ruota fusa di alta qualità può sopravvivere a un uso intenso in pista, ma il design più pesante non è l'ideale.

Ruote forgiate

HTB1EHFmXODxK1RjSsD4q6z1DFXaQ

Forgiatura a macchina

Esistono due metodi per la produzione di ruote forgiate: la forgiatura a macchina e la forgiatura in stampo. Quasi tutte le ruote forgiate presenti sul mercato utilizzano la forgiatura a macchina. Questo processo prende un pezzo di alluminio billetta e lo sottopone a temperature elevate e a tonnellate di pressione che creano una struttura compressa molto più resistente del pezzo originale. Il grande pezzo di alluminio forgiato viene tagliato a macchina nella forma desiderata. Questo è il processo tradizionale di costruzione delle ruote forgiate.

Forgiatura a stampo

Ci sono alcune aziende, in particolare Rays Engineering, che utilizzano il processo Mold-Form per la creazione di ruote forgiate. Il processo Mold-Form è diverso, in quanto la forma della ruota viene creata durante il processo di forgiatura. Creando la forma della ruota durante il processo di forgiatura, la grana del metallo scorre con la forma della ruota, ottenendo una resistenza molto maggiore. Dopo la forgiatura grezza, un'enorme macchina applica fino a 10.000 tonnellate di forza al cerchio interno ed esterno per creare la forma desiderata.

Acquista tutte le ruote forgiate

Come abbiamo già detto, le ruote fuse sono intrinsecamente porose, mentre quelle forgiate non lo sono grazie al calore e alla pressione a cui sono sottoposte. Questa resistenza consente di utilizzare meno materiale per ottenere l'integrità strutturale desiderata, con il risultato di una ruota significativamente più leggera. Spesso le ruote forgiate utilizzano un design "monoblocco", ma possono anche utilizzare un design a due o tre pezzi che consente una maggiore flessibilità di montaggio.

Senza categoria
Avatar di admin
Informazioni su admin

it_ITItaliano
it_ITItaliano en_USEnglish fr_FRFrançais de_DE_formalDeutsch (Sie) es_ESEspañol pt_PTPortuguês ru_RUРусский arالعربية ja日本語 ko_KR한국어 elΕλληνικά cs_CZČeština da_DKDansk lt_LTLietuvių kalba hrHrvatski lvLatviešu valoda pl_PLPolski sv_SESvenska sl_SISlovenščina ro_RORomână thไทย sk_SKSlovenčina sr_RSСрпски језик nb_NONorsk bokmål mk_MKМакедонски јазик nl_NL_formalNederlands (Formeel) is_ISÍslenska hu_HUMagyar fiSuomi etEesti bg_BGБългарски en_ZAEnglish (South Africa) en_CAEnglish (Canada) en_AUEnglish (Australia) en_GBEnglish (UK) en_NZEnglish (New Zealand) de_CH_informalDeutsch (Schweiz, Du) de_ATDeutsch (Österreich) es_CLEspañol de Chile es_AREspañol de Argentina es_COEspañol de Colombia es_VEEspañol de Venezuela es_CREspañol de Costa Rica es_PEEspañol de Perú es_PREspañol de Puerto Rico es_MXEspañol de México fr_BEFrançais de Belgique fr_CAFrançais du Canada aryالعربية المغربية pt_BRPortuguês do Brasil uz_UZO‘zbekcha kirКыргызча kkҚазақ тілі ukУкраїнська bs_BABosanski cyCymraeg argAragonés viTiếng Việt urاردو ug_CNئۇيغۇرچە tahReo Tahiti tt_RUТатар теле tr_TRTürkçe tlTagalog teతెలుగు ta_LKதமிழ் szlŚlōnskŏ gŏdka sqShqip skrسرائیکی si_LKසිංහල sahСахалыы rhgRuáinga pt_AOPortuguês de Angola pt_PT_ao90Português (AO90) psپښتو ociOccitan nn_NONorsk nynorsk nl_BENederlands (België) ne_NPनेपाली my_MMဗမာစာ ms_MYBahasa Melayu mrमराठी mnМонгол ml_INമലയാളം loພາສາລາວ ckbكوردی‎ knಕನ್ನಡ kmភាសាខ្មែរ kabTaqbaylit ka_GEქართული jv_IDBasa Jawa id_IDBahasa Indonesia hyՀայերեն hsbHornjoserbšćina hi_INहिन्दी he_ILעִבְרִית hazهزاره گی guગુજરાતી gl_ESGalego gdGàidhlig fyFrysk furFriulian fa_AF(فارسی (افغانستان dsbDolnoserbšćina cebCebuano caCatalà boབོད་ཡིག bn_BDবাংলা azAzərbaycan dili azbگؤنئی آذربایجان asঅসমীয়া amአማርኛ afAfrikaans
Carrello
× (^_^) WhatsApp noi!